
LA SAVATE
-
07/06/2005 | asciaco
- 3768
[img src=/data/rubriche/mu5s6eer9j28lkp9bl20.gif alt=Immagine align=sx>
Conosciuta anche come boxe francese, è forse l'unica disciplina da combattimento che ha le sue origini nel cuore dell' Europa.
A livello agonistico la savate è praticata in particolare in Francia, Belgio ed Italia.
L' origine di questa disciplina si fa risalire al XIX secolo e consisteva in un sistema di combattimento basato su tecniche di calcio ed era praticata nel porto e nei sobborghi di Marsiglia.
Successivamente il maestro Charles Lecour combinò le tecniche di calcio con le tecniche di pugno e da quel momento si parlò anche di boxe francese in contrapposizione con la boxe degli eterni rivali inglesi.
Le varie tecniche della savate possono essere portate su tutto il corpo ad eccezione della gola, della nuca, dei genitali e sul seno per le donne.
L' abbigliamento del savateur consiste in una tuta elastica intera, dei particolari calzari senza tacco con suola e punta rinforzate, guanti da boxe, paradenti, conchiglia e parastinchi.
Il guanto giallo della savate indica il grado corrispondente alla cintura nera di altre discipline. Purtroppo la pratica di questa affascinante disciplina non è molto diffusa nel nostro paese, tuttavia le molte analogie tra la savate, la kick boxing e il full contact fa sì che molti savateurs riscuotano notevoli successi anche in queste discipline e molti kick boxers partecipano a competizioni di savate.
Conosciuta anche come boxe francese, è forse l'unica disciplina da combattimento che ha le sue origini nel cuore dell' Europa.
A livello agonistico la savate è praticata in particolare in Francia, Belgio ed Italia.
L' origine di questa disciplina si fa risalire al XIX secolo e consisteva in un sistema di combattimento basato su tecniche di calcio ed era praticata nel porto e nei sobborghi di Marsiglia.
Successivamente il maestro Charles Lecour combinò le tecniche di calcio con le tecniche di pugno e da quel momento si parlò anche di boxe francese in contrapposizione con la boxe degli eterni rivali inglesi.
Le varie tecniche della savate possono essere portate su tutto il corpo ad eccezione della gola, della nuca, dei genitali e sul seno per le donne.
L' abbigliamento del savateur consiste in una tuta elastica intera, dei particolari calzari senza tacco con suola e punta rinforzate, guanti da boxe, paradenti, conchiglia e parastinchi.
Il guanto giallo della savate indica il grado corrispondente alla cintura nera di altre discipline. Purtroppo la pratica di questa affascinante disciplina non è molto diffusa nel nostro paese, tuttavia le molte analogie tra la savate, la kick boxing e il full contact fa sì che molti savateurs riscuotano notevoli successi anche in queste discipline e molti kick boxers partecipano a competizioni di savate.
Articoli correlati
Tether Usdt investe sulla Juventus
14/02/2025 | Nightguide
La società di tether guidata da paolo ardoino mira a rafforzare ulteriormente la connessione tra sport e innovazione tecnologica. la juventus, uno dei club calcistici p...
Il 13 ottobre 2024 Gara di Orienteering al Parco delle Cascine, per avvicinarsi a uno sport che invita a conoscere l'ambiente
09/10/2024 | lorenzotiezzi
domenica 13 ottobre 2024 l'orienteering torna a firenze. Prende infatti vita una competizione di uno sport che invita a conoscere l'ambiente che ci circonda...
Ricominciare a fare sport in autunno con i consigli di BAT
02/10/2024 | lorenzotiezzi
andrea bertuletti, dottore in scienze motorie e in scienze della nutrizione, un professionista che ha scelto bat come nome 'd'arte', da anni lavo...